gigantes.jpeg

©

85ae1d3b8c6be571ea230f9ce8965441

Arte e Cultura: 

Attività didattiche laboratoriali

Attività Didattiche

"Viaggio nel tempo”

 

Incontri con archeologi che raccontano in modo semplice la storia locale e le scoperte archeologiche.

 

Destinatari: Famiglie, adulti, anziani

 

Obiettivi: Stimolare la curiosità e offrire un momento di apprendimento condiviso tra grandi e piccoli

“Alla scoperta dei tesori nascosti"

 

Tour guidati nei siti archeologici con spiegazioni chiare e accessibili a tutte le età.

 

Destinatari: Scuole, famiglie, ragazzi

 

Obiettivi: Rendere la storia viva e accessibile attraverso narrazioni coinvolgenti e interattive.

"Le cronache di Buddusò"

 

Lezioni frontali tenute da archeologi e ricercatori per approfondire le tradizioni locali. 

 

Destinatari: Scuole, famiglie

 

Obiettivi: Educare alla storia locale con un linguaggio semplice e attività pratiche

"Puliamo la storia"

 

Giornate di sensibilizzazione ambientale e pulizia dei siti archeologici.

 

Destinatari: Bambini, ragazzi, famiglie, anziani 

 

Obiettivi: Promuovere il senso civico e il rispetto per il territorio attraverso attività di gruppo.

"Passeggiata nel verde”

 

Passeggiate guidate per scoprire la natura locale e imparare a riconoscere piante e animali tipici.

 

Destinatari: Bambini, famiglie, scuole

 

Obiettivi: Creare esperienze di apprendimento all’aria aperta, stimolando la curiosità e l’osservazione

"Favole tra le Pietre”

 

Letture animate di racconti e leggende locali nei siti archeologici, con personaggi in costume.

 

Destinatari: Bambini, famiglie

 

Obiettivi: Stimolare l'immaginazione e avvicinare i bambini alla storia locale attraverso il gioco.

"Operatore museale per un giorno"

 

Esperienza pratica nei musei con attività di catalogazione e accoglienza

 

Destinatari: Studenti

 

Obiettivi: Avvicinare i giovani alle professioni culturali.

Attività Laboratoriali

"Tesori sotto la sabbia"

 

Esperienza pratica di scavo archeologico simulato con strumenti veri e scoperta di reperti nascosti.

 

Destinatari: Bambini, ragazzi, famiglie

 

Obiettivi: Creare un momento di scoperta e collaborazione tra genitori e figli.

"Il pane delle terre antiche"

 

Preparazione del pane con tecniche antiche, coinvolgendo i partecipanti nella realizzazione e degustazione finale.

 

Destinatari: Bambini, famiglie, anziani

 

Obiettivi: Favorire la condivisione delle tradizioni culinarie tra generazioni.

"Forgia del mito"

 

Fusione dei metalli come in epoca nuragica con dimostrazione pratica e creazione di piccoli oggetti.

 

Destinatari: Ragazzi, adulti, famiglie

 

Obiettivi: Sperimentare insieme antiche tecniche artigianali e portare a casa un ricordo.

"Mani di legno, cuore di tradizione"

 

Creazione di oggetti decorati con motivi tradizionali usando il legno.

 

Destinatari: Bambini, ragazzi, anziani

 

Obiettivi: Stimolare la creatività e la collaborazione familiare con attività manuali.

"Il regno del sughero"

 

Creazione di oggetti con il sughero, materiale tipico del territorio.

 

Destinatari: Bambini, ragazzi, famiglie, anziani

 

Obiettivi: Valorizzare l’artigianato sostenibile e creare legami tra generazioni

"Sassi e segreti"

 

Incisione di simboli antichi su pietra con strumenti tradizionali.

 

Destinatari: Bambini, ragazzi, famiglie

 

Obiettivi: Realizzare opere artistiche insieme, valorizzando la cultura locale.

"Miele d’oro"

 

Laboratorio di scoperta del processo di produzione del miele.

 

Destinatari: Bambini, ragazzi, famiglie, anziani

 

Obiettivi: Educare alla biodiversità e coinvolgere le famiglie in un’attività interattiva e dolce.

"Caseificio delle tradizioni"

 

Preparazione di formaggi tradizionali con degustazione finale.

 

Destinatari: Bambini, famiglie, anziani

 

Obiettivi: Avvicinare le famiglie alle tradizioni agro-pastorali

“Raccontiamo un monumento”

 

Gli studenti scelgono un monumento di Buddusò, ne scoprono la storia con l’aiuto di guide e archeologi e creano una presentazione o un racconto illustrato.

 

Destinatari: Scuole primarie e secondarie, famiglie

 

Obiettivi: Stimolare l’interesse per il patrimonio locale, sviluppare capacità di ricerca e narrazione creativa

"Equilibrio in natura"

 

Sessioni di yoga all’aperto con attività sensoriali legate alla natura e al patrimonio.

 

Destinatari: ragazzi, famiglie, adulti, anziani

 

Obiettivi: Favorire il benessere e il relax in un ambiente naturale e culturale

"Dalla prima spiga al tuo panino: un lungo cammino!”

 

Laboratorio sulla storia del grano: dalla coltivazione alla produzione del pane.
Attività di macinatura e preparazione del pane con tecniche antiche.

 

Destinatari: Bambini, famiglie, scuole

 

Obiettivi: Educare sulle tradizioni agroalimentari, promuovere la manualità e la collaborazione familiare

“Il fuso, la fusaiola, il telaio: sul filo del tempo”

 

Laboratorio sulla tessitura tradizionale: dimostrazioni pratiche di filatura e tessitura con strumenti antichi.
 

Destinatari: Ragazzi, famiglie, anziani

 

Obiettivi: Risvegliare l’interesse per l’artigianato tradizionale e valorizzare le competenze manuali e creative.

“La storia della scrittura”

 

Percorso interattivo sulla storia della scrittura: dall’incisione su pietra fino alla scrittura digitale. Include attività di calligrafia antica.

 

Destinatari: Bambini, ragazzi, famiglie

 

Obiettivi: Far comprendere l’evoluzione della scrittura, stimolare la creatività e il senso storico.