OPERE SIMPOSIUM LIGNEE
Sono circa 60 le opere lignee che ospita il Museo, tra sculture a “bassorilievo” e “tuttotondo”.
Tempo di Attesa- E.Jorda
Il Bacio - S. Stranieri
Simbiosi - P.Pesco
Bambini musicanti - A.Ciarla
Ai bambini di buddusò - P.Lorenzet
500 anni - F.Fantin
Acquario - G.Casu
Cuore profondo - J.Hoi-man
Senza nome
Verso l'inconscio - Young-nam
Desiderio - L.Yong-chul
Bifocale - G. Pazzola
Double face - I.Berindei
E dio creò la donna - F.Moriconi
Elegia - G.Giussani
Espansione - P.Pescollderungg
Finestra sul mondo - V.H.Fraile
Fenice - I.Maftei
Fiore - P.Bergh
Forma in tensione - B.Marianov
Forza della natura - K.Sazen
Ha Adam - G.Ardizzo
Grande gioco - E.Yilmaz
Genesi - U.Cossu
Il nuovo che avanza - A.Hiromasa
Incastro - D.Gaspari
Il tempo - F.B.Robalo
Insieme, forti verso il nuovo millennio - M.Solinas & P.Moro
La vita - K.Moon-kyu
L'albero della leggenda - C.Mj-hae
Materia e spirito - M.Cabras
L'uomo e la sua maschera-A.Fortuna
Maternità - I.Ling
Metamorfosi - M.Bitlan
Nostalgia - P.Soo-yong
Ragazzo che guarda - A.Ciarla
Prima luna, seconda luna - K.Venclovas
Paesaggio - K.Venclovas
Personaggio storico - A.Gyorgy
Sahel - G.Raffagli
Sensualità-R.Point
Senza titolo - C.Hofer
Positivo e negativo fossili - P.Pescpllderungg
Testimonianza - G.Sechi
Senza titolo - H.Czech
Trittico - J.C.Battilani
Vento-B.Romhein
Uccello sacro - L.Scattolin
Uccello - R.Point